Asjha Jones

Nell'articolo di oggi parleremo di Asjha Jones, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Asjha Jones è un argomento che suscita grande interesse e ha un profondo impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Asjha Jones, dalla sua origine e storia alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Analizzeremo la sua importanza e le implicazioni che ha in vari ambiti, nonché le sue possibili ricadute in futuro. Ci auguriamo che questo articolo possa essere una preziosa fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio Asjha Jones e il suo significato oggi.

Asjha Jones
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso90 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatrice (ex ala)
Termine carriera2015 - giocatrice
Carriera
Giovanili
Piscataway High School
1998-2002UConn Huskies
Squadre di club
2002-2003Wash. Mystics66
2002-2003CSKA Samara
2003-2004Delta Alessandria
2004-2012Connecticut Sun271
2005-2007D. Novosibirsk
2007-2010UMMC Ekaterinburg
2011-2012Rivas Ecópolis
2012-2013Kayseri
2013Sparta&K Vidnoe
2014Dobrí anjeli Košice
2015Elitzur Ramla
2015Minnesota Lynx31
Nazionale
2010Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Carriera da allenatore
2020Wash. Mystics(vice)
Palmarès
 Olimpiadi
OroLondra 2012
 Mondiali
OroRepubblica Ceca 2010
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2021

Asjha Takera Jones (Piscataway, 1º agosto 1980) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella WNBA.

Carriera

È stata selezionata dalle Washington Mystics al primo giro del Draft WNBA 2002 (4ª scelta assoluta).

Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 2010 e i Giochi olimpici di Londra 2012.

Palmarès

  • 2 volte campionessa NCAA (2000, 2002)
  • Campionessa WNBA (2015)
  • All-WNBA Second Team (2008)

Collegamenti esterni