Arete (moglie di Alcinoo)

L'argomento Arete (moglie di Alcinoo) è uno di quelli che suscita sempre grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Con una storia che risale a molti anni fa, Arete (moglie di Alcinoo) è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e discussioni in diverse discipline. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Arete (moglie di Alcinoo) ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Arete (moglie di Alcinoo), dalle sue origini alla sua situazione attuale, per offrire una visione completa e aggiornata di questo importante argomento.

Arete
Staua di Arete ad Efeso
Nome orig.Ἀρήτη
Caratteristiche immaginarie
Sessofemmina

Arete (in greco antico: Ἀρήτη?, Arḕtē) è un personaggio della mitologia greca, sposa e nipote di Alcinoo re dei Feaci e madre di Nausicaa e Laodamante[1].

Mitologia

Legata ad una vicenda narrata da Omero nel libro V dell'Odissea e riguardante uno dei naufragi di Ulisse.
In terra dei Feaci Ulisse trova ospitalità e ottiene, grazie all'intermediazione di Arete verso il marito, i mezzi per riprendere il suo viaggio di ritorno a Itaca[2]
Arete è anche famosa per aver aiutato Medea[3]

Secondo Esiodo Arete sarebbe anche una sorella di Alcinoo[senza fonte].

Note

  1. ^ Omero, Odissea 7.115-518
  2. ^ Omero, Odissea, VII, 54, 65, 142 e 233
  3. ^ Arete (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2016). (In inglese)

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN111167864167422741853