Nel mondo di oggi, Arend Friedrich August Wiegmann è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza su diversi ambiti della vita quotidiana, Arend Friedrich August Wiegmann ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Con un background storico e una rilevanza contemporanea, è evidente che Arend Friedrich August Wiegmann è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Arend Friedrich August Wiegmann ed esamineremo il suo impatto in vari ambiti, con l'obiettivo di fornire una visione completa della sua importanza e influenza nel mondo di oggi.
Arend Friedrich August Wiegmann (Braunschweig, 2 giugno 1802 – Berlino, 15 gennaio 1841) è stato uno zoologo tedesco.
Figlio del farmacista e botanico Arend Friedrich Wiegmann, studiò medicina e filologia all'università di Lipsia e diventò in seguito un assistente di Martin Lichtenstein a Berlino. Nel 1828 divenne professore a Colonia, e due anni dopo fu professore straordinario alla Humboldt-Universität zu Berlin.
Si specializzò negli studi di erpetologia, mammologia e carcinologia. Nel 1835 fondò, insieme ad altri studiosi, il periodico Archiv für Naturgeschichte (in italiano Archivio per la storia naturale) di argomento zoologico, conosciuto anche come Archivi di Wiegmann. Insieme a Johann Friedrich Ruthe scrisse un manuale di zoologia chiamato Handbuch der Zoologie, mentre nel 1835 pubblicò Herpetologia Mexicana, un volume monografico sui rettili del Messico.
Morì nel 1841 a Berlino di tubercolosi. Suo figlio, Carl Arend Wiegmann svolse i suoi studi nello stesso campo del padre.
I nomi scientifici di tre specie di rettili ricordano Wiegmann:
Wiegmann è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Arend Friedrich August Wiegmann. Categoria:Taxa classificati da Arend Friedrich August Wiegmann |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47537981 · ISNI (EN) 0000 0001 0969 1096 · CERL cnp00389530 · GND (DE) 117361291 |
---|