Nel mondo di oggi, Appuntamento a Miami è un argomento che ha acquisito rilevanza e attirato l'attenzione di molti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua importanza nella storia, Appuntamento a Miami ha suscitato profondo interesse in vari settori. Questo fenomeno ha suscitato un ampio dibattito e ha dato impulso a numerose indagini alla ricerca di una migliore comprensione delle sue implicazioni. Poiché Appuntamento a Miami continua ad evolversi, è fondamentale analizzare attentamente il suo impatto ed esplorarne le potenziali conseguenze. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo di Appuntamento a Miami oggi e ne affronteremo la rilevanza in diversi contesti.
Appuntamento a Miami | |
---|---|
Titolo originale | Moon Over Miami |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1941 |
Durata | 91 min |
Rapporto | 1,37 : 1 |
Genere | commedia |
Regia | Walter Lang |
Soggetto | dal lavoro teatrale Three Blind Mice di Stephen Powys |
Sceneggiatura | Vincent Lawrence, Brown Holmes |
Produttore | Harry Joe Brown |
Produttore esecutivo | Darryl F. Zanuck (non accreditato) |
Casa di produzione | Twentieth Century Fox Film Corporation |
Fotografia | Allen M. Davey, J. Peverell Marley (con il nome Peverell Marley), Leon Shamroy |
Montaggio | Walter Thompson |
Scenografia | Richard Day, Wiard Ihnen (con il nome Wiard B. Ihnen)
Thomas Little (arredatore) |
Costumi | Travis Banton
Sam Benson supervisore (non accreditato) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
Doppiaggio originale
|
Appuntamento a Miami (Moon Over Miami) è un film del 1941 diretto da Walter Lang.
Interpretato da Betty Grable e Carole Landis, il film è in qualche modo una nuova versione di The Greeks Had a Word for Them, storia che verrà poi portata sullo schermo nel 1953 in Come sposare un milionario, con le tre ragazze che affittano un lussuoso appartamento di Park Avenue per cercarsi un marito.
Due belle sorelle vengono in possesso di una piccola eredità di 4.500 dollari che decidono di reinvestire per trovare un marito ricco. Insieme alla zia, affittano un bell'appartamento e si mettono in caccia. Barbara recita la parte della segretaria di Kay e Susan della sua cameriera, quindi le tre donne cominciano a frequentare il Flamingo Hotel di Miami Beach, dove conoscono Jack O'Hara, che s'innamora di Susan.
Il film fu prodotto dalla Twentieth Century Fox Film Corporation.
Distribuito dalla Twentieth Century Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 4 luglio 1941.
Il VHS in NTSC del film fu distribuito dalla 20th Century Fox il 1º gennaio 1998[1].