Nell'articolo di oggi approfondiremo Anton Flešár, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Anton Flešár ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie in diversi ambiti. Poiché Anton Flešár continua ad evolversi, è fondamentale comprendere il suo impatto sulla nostra società e come possiamo adattarci ai cambiamenti che comporta. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Anton Flešár, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo di oggi, analizzando le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento.
Anton Flešár | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Anton Flešár (Stropkov, 8 maggio 1944 – Košice, 11 aprile 2024[1]) è stato un calciatore cecoslovacco, di ruolo portiere.
Con la Nazionale cecoslovacca ha preso parte ai Mondiali 1970.