Nel mondo di oggi, Ann Veneman è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale che professionale, Ann Veneman ha avuto un impatto significativo sulle nostre vite. Per comprendere meglio questo fenomeno e offrire una visione ampia e dettagliata, in questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ann Veneman. Dalle sue origini alla sua influenza sul presente, comprese le sue implicazioni future, approfondiremo un'analisi esaustiva che cerca di far luce su questo importantissimo argomento. Esplorando studi, testimonianze e dati rilevanti, speriamo di fornire una visione completa e arricchente di Ann Veneman che i nostri lettori possano trovare utile e illuminante.
Ann Veneman | |
---|---|
![]() | |
5ª Direttrice esecutiva dell'UNICEF | |
Durata mandato | 1º maggio 2005 – 30 aprile 2010 |
Predecessore | Carol Bellamy |
Successore | Anthony Lake |
27ª Segretaria dell'Agricoltura | |
Durata mandato | 20 gennaio 2001 – 20 gennaio 2005 |
Presidente | George W. Bush |
Predecessore | Dan Glickman |
Successore | Mike Johanns |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Ann Margaret Veneman (Modesto, 29 giugno 1949) è una politica statunitense, segretaria dell'agricoltura dal 2001 al 2005 nell'amministrazione Bush Jr. e successivamente direttrice esecutiva dell'UNICEF dal 2005 al 2010.
Membro del Partito Repubblicano, è stata Segretario dell'Agricoltura ed Direttore Esecutivo dell'UNICEF. Nel 2009 la rivista Forbes l'ha inserita al 46º posto fra le 100 donne più potenti del mondo.
Nel 2002 le è stato diagnosticato un cancro al seno, dal quale è riuscita a guarire. È inoltre la cugina del regista George Lucas.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24166106 · ISNI (EN) 0000 0000 7873 2966 · LCCN (EN) no92012405 · GND (DE) 131736213 |
---|