Ann Robinson

Nel mondo di oggi, Ann Robinson è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Nel tempo, Ann Robinson ha acquisito maggiore importanza in diversi ambiti, dalla scienza, alla tecnologia, alla politica, alla cultura e all'intrattenimento. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio e in modo critico vari aspetti legati a Ann Robinson, al fine di fornire al lettore una visione ampia e arricchente di questo argomento. Attraverso un'analisi profonda e rigorosa, cerchiamo di far luce su diversi aspetti di Ann Robinson, affrontandone le implicazioni, l'evoluzione e le ripercussioni sulla società attuale.

Ann Robinson

Ann Robinson (Los Angeles, 25 maggio 1929) è un'attrice statunitense.

Biografia

Figlia di un impiegato di banca, Ann Robinson nacque a Hollywood, e imparò a cavalcare già dall'età di tre anni.

Nel 1950 si iscrisse all'Hollywood High School e debuttò nel cinema in brevi ruoli non accreditati.

Raggiunse la notorietà con l'interpretazione del personaggio di Sylvia, accanto a Gene Barry, del classico della fantascienza La guerra dei mondi (1953), tratto dall'omonimo romanzo di Herbert George Wells.

Nel 1957, durante una vacanza in Messico, conobbe il torero Jaime Bravo e lo sposò. Dal matrimonio nacquero due figli: Jaime, jr. e Estefan, che lavora alla BBC News. Un terzo figlio, Aicon Jaime, morì nel 1970 in un incidente automobilistico.

Allontanatasi progressivamente dal cinema alla fine degli anni cinquanta, la Robinson tornò sul grande schermo nel 2005, sempre al fianco di Gene Barry, nel film La guerra dei mondi, diretto da Steven Spielberg e remake della pellicola del 1953. I due attori vi interpretano i ruoli dei suoceri di Ray Ferrier (Tom Cruise) e nonni di Rachel (Dakota Fanning) e Robbie Ferrier (Justin Chatwin).

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN21863209 · ISNI (EN0000 0000 4839 3537 · LCCN (ENno2004105449 · BNF (FRcb142212844 (data)