Angélica Gavaldón

Nel mondo di oggi, Angélica Gavaldón è un argomento che è diventato rilevante in diversi ambiti della società. Il suo impatto si estende dalla politica alla vita quotidiana delle persone, generando dibattiti e riflessioni sulla sua influenza e sulle sue conseguenze. Nel corso della storia, Angélica Gavaldón è stato oggetto di studio e interesse, che ha portato ad un'analisi profonda e variegata delle sue implicazioni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci attorno a Angélica Gavaldón, con l’obiettivo di comprenderne l’importanza e la portata oggi. Analizzando diversi studi e ricerche, nonché presentando opinioni di esperti, miriamo a fornire una visione completa e arricchente di Angélica Gavaldón, che contribuisca alla conoscenza e alla comprensione di questo argomento così rilevante oggi.

Angélica Gavaldón
NazionalitàMessico (bandiera) Messico
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 184-162
Titoli vinti 0
Miglior ranking 34º (1º gennaio 1996)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (1990, 1995)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1994)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (1990, 1995)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (1995)
Altri tornei
 Giochi olimpici 3T (1992)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 10-17
Titoli vinti 0
Miglior ranking 236º (11 marzo 1991)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (1992)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Angélica Gavaldón (El Centro, 3 ottobre 1973) è un'ex tennista messicana.

Biografia

Ha raggiunto nel singolare la 34ª posizione della classifica WTA, mentre in doppio si è issata al 236º posto. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale nel singolare agli Australian Open nel 1990 e nel 1995.

In Fed Cup ha disputato un totale di 32 partite, ottenendo 21 vittorie e 11 sconfitte. Ha preso parte alle edizioni olimpiche del 1992 (dove è uscita al terzo turno nel singolare) e del 1996 (dove è stata subito eliminata nel doppio).

Collegamenti esterni