Oggi Angry Samoans è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti in diversi ambiti della società. Dalla politica alla tecnologia, scienza e cultura, Angry Samoans è diventato un punto di interesse comune per persone di tutte le età e culture. L’importanza di comprendere e analizzare Angry Samoans risiede nel suo impatto significativo sulla nostra vita quotidiana, nonché sul futuro dell’umanità. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Angry Samoans, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità, con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva di questo fenomeno che non lascia nessuno indifferente.
Angry Samoans | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Hardcore punk L.A. punk |
Periodo di attività musicale | 1978 – in attività |
Etichetta | Triple X PVC Bad Trip |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 3 |
Live | 1 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Gli Angry Samoans sono una band hardcore punk/L.A. punk di Los Angeles dove si sono formati nel 1978[1].
La band nasce nel '78 ad opera del batterista e futuro cantante e chitarrista, Mike Saunders, e il cantante Gregg Turner. I due erano reduci da un'esperienza con un'altra band dell'epoca, i VOM; Ai due si aggiungerà successivamente come bassista Heath Seifert. Durante la loro carriera il gruppo non riuscirà a mettere insieme che relativamente poche canzoni e sarà piuttosto mal visto dalla critica; in compenso realizzeranno un'elevatissima quantità di concerti in giro per tutta la California. Nel 1980 arrivano alla loro prima pubblicazione, per un'etichetta indipendente, la Bad Trip. L'esordio s'intitola Inside My Brain.
Successivamente nella band arriva un quarto membro alla chitarra solista: Jonathan Hall. Quasi contemporaneamente i rapporti tra i due fondatori, Gregg Turner e Mike Saunders, iniziano a incrinarsi e ciò sfocia nell'abbandono di Gregg; allora Mike prende le redini del gruppo e passa dalla batteria alla voce, divenendo nuovo leader. Così finalmente nel 1982 il gruppo pubblica il primo album completo, Back From Samoa (Bad Trip, 1982)[2], ancora per la Bad Trip. Il disco conteneva quattordici canzoni per diciassette minuti in tutto ed ebbe un discreto successo commerciale per essere un LP proveniente da una label indipendente. Dopo poco meno di quattro anni, tra qualche concerto e lunghi silenzi, il gruppo pubblica un nuovo EP, Yesterday Started Tomorrow, che ottiene pochissimo successo anche per la scarsa qualità delle registrazioni.
Il gruppo ci prova ancora, un'ultima volta, nel 1988, quando viene lanciato dalla PVC STP Not LSD, ovvero l'ultima pubblicazione ufficiale. Vista la cattiva accoglienza di pubblico e critica (da quest'ultima gli Angry Samoans erano sempre stati mal visti), Mike decide definitivamente di sciogliere la band. Nel 1995 la Triple X pubblicherà una loro raccolta, Unboxed Set.
Mike Saunders ha continuato la sua carriera solista, continuando a produrre per la Triple X, nuova fedele etichetta. Nel 1991 esce il suo esordio, Plays the Hits of the 90's, che passerà piuttosto inosservato; poco dopo fonderà un gruppo, i Metal Mike, coi quali però non riuscirà a combinare più di quanto già fatto in passato. Ne usciranno due EP, Ted Nugent Is Not My Dad e My Girlfriend Is A Rock. Nel 1994 uscirà una raccolta.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132837250 · ISNI (EN) 0000 0000 9087 9426 · LCCN (EN) no98017874 · GND (DE) 10285902-4 |
---|