Angola avante!

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Angola avante!, esplorandone le varie sfaccettature e approfondendo la sua importanza e il suo impatto sulle nostre vite. Nel corso della storia, Angola avante! ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando e modellando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi esaustiva e arricchente, esamineremo le molteplici dimensioni di Angola avante!, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Allo stesso modo, ci immergeremo nelle diverse prospettive e opinioni degli esperti in materia, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata su Angola avante! e sulla sua attualità oggi. Senza dubbio, questo articolo sarà un'occasione unica per approfondire l'entusiasmante universo di Angola avante! e comprenderne il vero significato nella nostra vita.

Angola avante!
inno nazionale angolano
Dati generali
Nazione Angola (bandiera) Angola
Adozione 1975
Lingue portoghese
Componimento poetico
Autore Manuel Rui Alves Monteiro
Epoca 1975
Composizione musicale
Autore Rui Alberto Vieira Dias Mingas

Angola avante! (Avanti Angola!) è l'inno nazionale dell'Angola.

Storia

È stato scritto da Manuel Rui Alves Monteiro e composto da Rui Alberto Vieira Dias Mingas.

È stato adottato dal 1975, successivamente all'indipendenza dal Portogallo.

Testo originale in portoghese e traduzione in italiano

Portoghese Traduzione in italiano

Ó Pátria, nunca mais esqueceremos
Os heróis do quatro de Fevereiro.
Ó Pátria, nós saudamos os teus filhos
Tombados pela nossa Independência.
Honramos o passado e a nossa História,
Construindo no Trabalho o Homem novo,
(ripetere per due volte)
CORO
Angola, avante!
Revolução, pelo Poder Popular!
Pátria Unida, Liberdade,
Um só povo, uma só Nação!
(ripete il coro)

Levantemos nossas vozes libertadas
Para glória dos povos africanos.
Marchemos, combatantes angolanos,
Solidários com os povos oprimidos.
Orgulhosos lutaremos Pela Paz
Com as forças progressistas do mundo.
(ripetere per due volte)

O Patria, non dimenticheremo mai
Gli eroi del quattro di febbraio.
O Patria, salutiamo i tuoi figli
che morirono per la nostra Indipendenza.
Onoriamo il passato e la nostra storia
Costruendo nel lavoro l'Uomo Nuovo.
(ripetere per due volte)
CORO
Angola, avanti!
Rivoluzione, attraverso il Potere del Popolo!
Patria Unita, Libertà,
Un Popolo, una Nazione!
(ripete il coro)

Leviamo le nostre voci liberate
Per la gloria dei Popoli dell'Africa.
Marciamo, combattenti angolani,
Solidali con i popoli oppressi.
Orgogliosi lotteremo per la Pace
Con le forze progressiste del mondo.
(ripetere per due volte)

Collegamenti esterni