Anello E

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Anello E, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Anello E è da decenni una figura rilevante nella cultura popolare, catturando l'attenzione e l'interesse di persone di tutte le età. Nel corso degli anni Anello E si è evoluto e ha assunto forme diverse, ma la sua influenza rimane innegabile. In questo articolo esamineremo come Anello E ha plasmato il modo in cui vediamo il mondo e come la sua eredità sopravvive oggi. Unisciti a noi in questo viaggio nel tempo e scopri l'impatto duraturo di Anello E sulla nostra società.

Anello E
Schema degli anelli esterni di Saturno
Anello diSaturno
Scoperta1980 1981
ScopritoriVoyager 1 Voyager 2
Dati fisici
Raggio interno181 000 km
Raggio esterno483 000 km
Estensione radiale302 000 km
Massa
1 × 108 kg
Profondità ottica10-6

L'Anello E è uno degli anelli esterni del pianeta Saturno, è stato studiato dalla sonda Cassini nel 2006.

È l'anello più esterno ed è estremamente largo, comincia dall'orbita di Mimas fino all'orbita di Rhea.

È un disco di materiale ghiacciato e polveroso composto da particelle microscopiche. Nel 2006 ci si è accorti che il vulcanismo ghiacciato di Encelado ha fornito materiale d'accrescimento per l'anello.

D'altra parte le incessanti collisioni con Encelado di materiale spaziale e micrometeoriti, producono eiezione ed erosione sulla superficie del satellite e potrebbero essere fra le cause che fanno accrescere l'anello stesso.

Collegamenti esterni