Nel seguente articolo esploreremo a fondo il tema Andy Craig e analizzeremo il suo impatto su vari aspetti della società. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, ne approfondiremo le implicazioni storiche, culturali e sociali. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono intorno a Andy Craig e come queste hanno influenzato la sua percezione nella società. Senza dubbio, Andy Craig è stato oggetto di dibattiti e controversie nel corso del tempo, quindi questa analisi cercherà di fornire una visione completa e obiettiva della sua rilevanza oggi.
Andy Craig | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | ||||||||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||
Peso | 91 kg | |||||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||||||||
Union | ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Tre quarti centro | |||||||||||||||
Ritirato | 2010 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Attività di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all’8 ottobre 2015 | ||||||||||||||||
Andrew Craig, detto Andy (St Helens, 16 marzo 1976), è un ex rugbista a 15 internazionale per la Scozia benché inglese di nascita.
È stato attivo nel ruolo di tre quarti centro; vanta la partecipazione alla Coppa del Mondo di rugby 2003 e, dopo la fine della carriera agonistica, ha avviato un'impresa multiservizi di costruzioni e ristrutturazioni attiva nel Merseyside.