Andreas Andreadis

Oggi vogliamo approfondire un argomento che riguarda tutti noi: Andreas Andreadis. Sia che si parli dell'importanza di Andreas Andreadis nella nostra vita quotidiana, o delle sfide che Andreas Andreadis deve affrontare nel mondo moderno, è un argomento che merita la nostra attenzione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Andreas Andreadis ci offre infinite possibilità per riflettere e imparare. È quindi fondamentale esplorare questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse sfaccettature e cercando di trarre conclusioni che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nella nostra vita quotidiana.

Andreas Andreadis (Corfù, 30 novembre 1876Atene, 29 maggio 1935) è stato un economista greco.

Andreas Andreadis

Insegnò nell'università di Atene e fu studioso dell'età bizantina. Tra le sue opere citiamo la Storia delle finanze greche dai tempi eroici fino all'inizio dell'età greco-macedone (1928).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66510544 · ISNI (EN0000 0001 0910 4541 · BAV 495/34233 · LCCN (ENn80057397 · GND (DE116308958 · BNF (FRcb12183510p (data) · J9U (ENHE987007273066805171 · NDL (ENJA00431505