Al giorno d'oggi, Andrea Volpini è un argomento sulla bocca di tutti. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Andrea Volpini è diventato un punto cruciale di discussione in vari ambiti. Con un crescente interesse per questo argomento, è importante approfondire i suoi diversi aspetti e comprenderne l’attualità oggi. In questo articolo esploreremo a fondo Andrea Volpini e analizzeremo il suo ruolo in diversi contesti. Dalla sua origine alle sue possibili conseguenze, approfondiremo l'importanza di comprendere Andrea Volpini nel panorama attuale. Unisciti a noi in questo tour di Andrea Volpini e scopri il suo impatto sulla nostra società!
Andrea Volpini | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | Nuoto di fondo | ||||||||||||
Squadra | Etruria nuoto, Fiamme Oro | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2011 | |||||||||||||
Andrea Volpini (Empoli, 6 giugno 1978) è un nuotatore italiano.
La sua prima squadra è stata l'Associazione Nuoto Certaldo al fianco di Simone Ercoli[1], proseguendo la carriera in vasca con l'Etruria Nuoto nelle gare più lunghe dello stile libero, ma con migliore successo nelle gare di fondo. Già nel 2002 ha vinto il suo primo titolo italiano nel granfondo meritandosi la convocazione per i mondiali di fondo di Sharm El Sheikh dove con Simone Menoni e Laura La Piana è arrivato quarto nella 25 km a squadre. Ha vinto i campionati italiani nei 25 km anche nel 2004, anno in cui ha partecipato sia agli europei che ai mondiali di fondo, e nel 2005.
L'anno dopo ai campionati europei di Budapest di luglio è arrivato quarto nella 25 km, piazzamento che ha poi ripetuto ai campionati del mondo di fondo di Napoli, preceduto di cinque secondi da Petar Stoychev nello sprint per il podio. Nel 2007 è stato convocato ai mondiali di Melbourne dove si è piazzato settimo nella 25 km; l'anno successivo ha ottenuto il suo successo più importante vincendo la medaglia d'oro ai campionati europei di nuoto di fondo nei 5 km di fondo a squadre nuotando con Luca Ferretti e Rachele Bruni.
Campionati del mondo | --- | 25 km individuale | 25 km a squadre |
2007 Melbourne![]() |
--- | 7º 5h 24'10"62 |
--- |
---|---|---|---|
2009 Roma![]() |
--- | 12º 5h 36'37"9 |
--- |
Mondiali in acque libere | --- | 25 km individuale | 25 km a squadre |
2002 Sharm el Sheikh![]() |
--- | 10º 5h 44'49 |
4º - 18h 23'26" frazione: 5h 44'49" |
2004 Dubai![]() |
--- | 13º 5h 23'48"4 |
6º - 16h57'31"0 frazione: 5h 23'48"4 |
2006 Napoli![]() |
--- | 4º 5h 49'05"9 |
--- |
2008 Siviglia![]() |
--- | 13º 5h 09'58"5 |
--- |
Campionati europei | 10 km individuale | 25 km individuale | 5 km a squadre |
2004 Madrid![]() |
--- | 10º 4h 20'56"8 |
--- |
2006 Budapest![]() |
--- | 4º 5h 10'22"5 |
--- |
2008 Ragusa![]() |
11º 1h 53'22"0 |
--- | Oro 56'17"5 |
3 titoli individuali, così ripartiti:
Anno | Edizione | st.libero 4×200 m |
---|---|---|
2000 | Estivi | 3 |
Anno | Edizione | fondo 5 km |
fondo 5 km cr. |
fondo 10 km |
fondo 25 km |
---|---|---|---|---|---|
2002 | Fondo | 3 | - | - | 1 |
2003 | Fondo | - | - | - | 2 |
2004 | Fondo | 3 | - | - | 1 |
2005 | Fondo | - | - | - | 1 |
2006 | Fondo | - | - | - | 2 |
2008 | Fondo | - | 3 | 3 | - |
2009 | Fondo | 2 | - | - | 3 |