Andrea Podestà

In questo articolo esploreremo il tema Andrea Podestà da una prospettiva ampia e multidisciplinare. Andrea Podestà è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso della storia, Andrea Podestà ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la nostra realtà sociale, economica e culturale. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere le complessità e le dimensioni di Andrea Podestà, nonché il suo impatto sulle nostre vite. Dalle sue origini alla sua attualità, questo articolo approfondirà le diverse sfaccettature di Andrea Podestà e il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo.

Andrea Podestà

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaX, XI, XII, XII, XIV, XV

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla XV
Sito istituzionale

Sindaco di Genova
Durata mandato1866 - 1873, 1883 - 1887, 1892 - 1895

Il barone Andrea Podestà (Genova, 26 maggio 1832Genova, 4 marzo 1895) è stato un politico italiano.

Biografia

Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura.

È stato sindaco di Genova tra il 1866 ed il 1873, tra il 1883 ed il 1887 e tra il 1892 ed il 1895. A lui si deve il rinnovamento della città che portò alla costruzione di via XX Settembre.

Ad Andrea Podestà è dedicato un corso nel quartiere di Portoria che passa al di sopra del Ponte Monumentale.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona di Prussia (Germania) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaci di Genova Successore
Luigi Gropallo 18 gennaio 1866 - 31 dicembre 1873 Filippo Lamponi (commissario straordinario) I
Carlo Astengo (delegato straordinario) 31 dicembre 1883 - 27 ottobre 1887 Riccardo Pavesi (delegato straordinario) II
Camillo Garroni Carbonara (regio commissario) 23 gennaio 1892 - 4 marzo 1895 Raffaele Pratolongo III

Predecessore Presidente del Consiglio provinciale di Genova Successore
Antonio Caveri 1870 - 1895 Ernesto Chiappori
Controllo di autoritàVIAF (EN307396430 · SBN CUBV126552