Oggi, Anders Södergren è un argomento che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua importanza nella vita di tutti i giorni, Anders Södergren è riuscito ad occupare un posto di rilievo in diversi ambiti della vita. Fin dalla sua comparsa, Anders Södergren ha suscitato l'interesse di ricercatori, esperti e curiosi, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne e analizzarne le implicazioni. In questo articolo esploreremo a fondo Anders Södergren e il suo significato nel mondo di oggi, offrendo una visione globale e dettagliata di questo argomento che è riuscito a trascendere confini e culture.
Anders Södergren | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||||||
Squadra | Östersunds SK | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2021 | |||||||||||||
Hans Anders Södergren (Söderhamn, 17 maggio 1977) è un fondista svedese, campione olimpico nella staffetta a Vancouver 2010 e vincitore di varie medaglie olimpiche e iridate.
In Coppa del Mondo ha esordito il 13 marzo 1999 a Falun (56°), ha ottenuto il primo podio il 10 marzo 2002 nella medesima località (2°) e la prima vittoria il 23 marzo 2003, ancora a Falun.
In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (10° nella 15 km, 6° nella 50 km, 5° nell'inseguimento, 3° nella staffetta), Vancouver 2010 (25° nella 15 km, 9° nella 50 km, 10° nell'inseguimento, 1° nella staffetta) e Soči 2014 (7° nella 50 km, 13º nello skiathlon), e a otto dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie. Ha un fratello gemello, Per,ex-fondista costretto a ritirarsi per danni alla schiena.
Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
23 marzo 2003 | Falun | ![]() |
4x10 km (con Lars Carlsson, Mathias Fredriksson e Jörgen Brink) |
11 marzo 2006 | Oslo | ![]() |
50 km TL |
8 marzo 2008 | Oslo | ![]() |
50 km TL |
14 febbraio 2009 | Valdidentro | ![]() |
15 km TC |
Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera