In questo articolo verrà affrontato il tema Anassicrate da diverse prospettive, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Verranno esplorati vari aspetti legati a Anassicrate, nonché le sue implicazioni a livello sociale, culturale, economico e politico. Nel corso dell'articolo verranno presentate diverse opinioni e punti di vista, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su Anassicrate. Inoltre, verranno esaminate possibili soluzioni e iniziative per affrontare le sfide che Anassicrate pone, al fine di favorire il dialogo e la riflessione attorno a questo tema.
Anassicrate (in greco Ἀναξικράτης; ... – ...) è stato uno scrittore greco antico.
Anassicrate fu sicuramente uno storico locale, ma per noi resta di epoca incerta, visto che non è ricordato da altre fonti se non da scoliasti ad Euripide su argomenti inerenti Corinto e la zona di Argo. Da ciò non è comunque nemmeno possibile dedurne una provenienza argolica.
Le due brevi citazioni di Anassicrate ce lo restituiscono come autore di un’opera Sull’Argolide[1], sicuramente di tipo periegetico-erudito.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57001228 · CERL cnp00283349 · GND (DE) 102379343 |
---|