Nel mondo di Amphetamine Reptile Records c'è sempre stato il fascino e l'interesse costante nello scoprire di più su questo argomento. Sia attraverso l'esplorazione delle sue origini storiche, del suo impatto sulla società attuale o delle sue possibili implicazioni future, Amphetamine Reptile Records continua ad essere argomento di discussione e dibattito in varie aree. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di Amphetamine Reptile Records e come si è evoluto nel tempo, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna. Dalla sua importanza nella cultura popolare alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia, Amphetamine Reptile Records ha lasciato un segno indelebile nell'umanità e continua ad essere oggetto di studio e interesse oggi.
Amphetamine Reptile Records | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1986 a Washington |
Fondata da | Tom Hazelmyer |
Sede principale | Minneapolis |
Settore | Musicale |
Prodotti | musica punk |
Sito web | www.amphetaminereptile.com/ |
La Amphetamine Reptile Records (nota anche col diminutivo AmRep) è una etichetta discografica fondata nel 1986 dall'allora marine Tom Hazelmyer nello stato di Washington.
L'etichetta fu creata da Hazelmeyer originariamente per produrre solamente i dischi del proprio gruppo, gli Halo of Flies, ma successivamente l'etichetta iniziò la produzione anche di altri gruppi tra i quali gli Helmet, i Melvins, The Cows, Helios Creed, Chokebore, Servotron, Boss Hog ed altri ancora[1]. Hazelmyer spostò quasi subito la sede della Amphetamine Reptile Records a Minneapolis.
Una delle produzioni più note dell'etichetta è la serie di compilation Dope, Guns 'n' Fucking In The Streets, serie che raccoglie periodicamente i lavori di gruppi che già incidevano per l'etichetta stessa ed anche altri che non sono legati a quest'ultima. Uno dei gruppi che la utilizzano maggiormente sono i Melvins, per la realizzazione di 7" in edizione limitata.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125806470 · LCCN (EN) no98101270 |
---|