Altis

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Altis, un argomento che ha catturato l'attenzione di privati ​​ed esperti. Dai suoi inizi allo stato attuale, Altis è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione. Nel corso degli anni ha suscitato opinioni ed emozioni diverse, generando infinite ricerche e scoperte. Attraverso questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Altis, offrendo una visione dettagliata e completa che permette ai nostri lettori di comprendere meglio questo affascinante argomento.

Altis
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaPeloponneso
Unità perifericaElide
ComuneOlimpia
FiumeAlfeo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Altis
Altis

L'Altis (in greco Ἀλτις), è una valle della Grecia, sulla quale sorgeva un santuario greco dedicato a Zeus, al centro di un bosco centenario, sul cui sito venne costruita Olimpia.

Il nome deriva da alsos (ἄλσος), che significa « bosco sacro », si trova nel Peloponneso, più precisamente su una piccola piana dell'Elide, sulla riva destra del fiume Alfeo, nei pressi della città di Pyrgos, ai piedi del monte Cronion, a 18 kilometri dal Mar Ionio.

Collegamenti esterni

  • (FR) L'Altis, su musagora.education.fr. URL consultato il 28 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2009).
  • (EN) L'Altis e il Santuario di Zeus, su library.thinkquest.org. URL consultato il 21 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN6598152637827720220008 · GND (DE1156625807