Il tema Algarve Cup 2001 è oggetto di studio e dibattito da decenni. L'importanza di Algarve Cup 2001 nella società moderna è innegabile e il suo impatto si riflette praticamente in ogni aspetto della vita quotidiana. Dal suo ruolo nella storia alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, Algarve Cup 2001 ha dimostrato di essere un elemento cruciale nella costruzione dell'identità e nello sviluppo dell'umanità. Nel corso del tempo, Algarve Cup 2001 si è evoluto e il suo significato è stato reinterpretato in diversi contesti, generando infinite riflessioni e analisi. In questo articolo esploreremo le molteplici dimensioni di Algarve Cup 2001 e la sua influenza sulla nostra società attuale.
L'Algarve Cup 2001 è stata l'ottava edizione dell'Algarve Cup. Ebbe luogo dall'11 al 17 marzo 2001.
Formato
Le 8 squadre erano divise in due gironi all'italiana. Dopo gli scontri diretti nel girone, vennero disputate quattro finali: la finale per il settimo posto tra le quarte, la finale per il quinto posto tra le terze, la finale per il terzo posto tra le seconde e la finale tra le prime.
Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti, venivano considerati gli scontri diretti, la differenza reti e i gol fatti.