In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Alfredo Scipioni e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrirci. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel contesto attuale, analizzeremo a fondo ogni aspetto di Alfredo Scipioni per fornire al lettore una visione completa e arricchente. Attraverso dati, analisi e pareri di esperti, faremo un ulteriore passo verso la comprensione di questo argomento/persona/data, invitandoci a riflettere sulla sua importanza e sulle implicazioni nella nostra vita. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Alfredo Scipioni!
Alfredo Scipioni | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 5 giugno 1968 – 18 settembre 1973 |
Legislatura | V, VI |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Circoscrizione | Marche |
Collegio | Ascoli Piceno |
Sito istituzionale | |
Sindaco di San Benedetto del Tronto | |
Durata mandato | 13 giugno 1956 – 21 ottobre 1957 |
Predecessore | Carlo Giorgini |
Successore | Elio Toni |
Durata mandato | 7 febbraio 1965 – 29 ottobre 1967 |
Predecessore | Giovanni Perotti |
Successore | Flavio Panfili |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Professione | Assicuratore |
Alfredo Scipioni (Ancona, 22 settembre 1911 – 18 settembre 1973) è stato un politico italiano.
Eletto nelle file della Democrazia Cristiana per due legislature, muore in carica nella VI, venendo sostituito da Alessandro Niccoli.