In questo articolo esamineremo in modo approfondito l'argomento Openpolis e tutte le sue implicazioni. Openpolis è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esamineremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a Openpolis, dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza sulla società odierna. Esploreremo anche le varie opinioni e dibattiti che ruotano attorno a Openpolis, nonché le possibili implicazioni future che potrebbe avere nel nostro mondo in continua evoluzione. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, miriamo a far luce su questo tema complesso e svelarne le molteplici dimensioni per comprenderlo appieno.
Openpolis sito web | |
---|---|
![]() | |
URL | www.openpolis.it/ |
Tipo di sito | civic media |
Registrazione | opzionale |
Commerciale | No |
Proprietario | Fondazione Openpolis |
Lancio | 2008 |
Stato attuale | Fermo alla XVIII legislatura |
Slogan | Tecnologie e dati come beni comuni |
Openpolis è una fondazione indipendente e senza scopo di lucro che promuove progetti per l'accesso alle informazioni pubbliche, la trasparenza e la partecipazione democratica. Svolge attività di giornalismo basato sui dati (data journalism), porta avanti campagne di attivismo civico, fa divulgazione critica sul tema dei dati e sviluppa applicazioni web basate su dati aperti[1].
La Fondazione openpolis ETS è stata costituita il 10 novembre 2017 e ha avuto il riconoscimento giuridico dalla Prefettura di Roma il 22 marzo 2018[2]. La fondazione prosegue il percorso avviato dall'associazione openpolis nel 2006.
Le piattaforme web di openpolis sono libere e gratuitamente accessibili per informarsi, consultare e scaricare banche dati. La fondazione tratta dati, li elabora e li racconta attraverso un lavoro di data journalism che estrae dai dati notizie e rapporti. Un osservatorio civico sulla classe politica e una fonte d'informazione riconosciuta dai media nazionali ed esteri, dai decisori pubblici e dai cittadini. Le competenze presenti nel team sono trasversali, e permettono di seguire la filiera del dato dall'inizio alla fine.
Durante la sua esperienza decennale, prima come associazione e poi come fondazione, openpolis ha portato avanti numerose iniziative che riguardano differenti tematiche e settori di intervento[3]: