Alexandre Coffre

In questi tempi moderni, Alexandre Coffre è diventato un argomento di interesse e controversia in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa Alexandre Coffre ha suscitato dibattiti e opinioni contrastanti tra gli esperti e la società in generale. Le sue implicazioni e ripercussioni hanno portato ad analisi e riflessioni approfondite sul suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Alexandre Coffre, analizzandone le origini, l’evoluzione ed evidenziandone l’attualità oggi. Attraverso un approccio critico e rigoroso, miriamo a fornire al lettore una visione completa e obiettiva di Alexandre Coffre, offrendo una panoramica dettagliata e arricchente di questo importante argomento.

Alexandre Coffre alla prima del film Tutta colpa del vulcano

Alexandre Coffre (1976) è un regista e sceneggiatore francese.

Biografia

I suoi inizi lo vedono occuparsi di pubblicità alla Quad Productions per sette anni, periodo in cui gira alcuni spot. Nel 2004 dirige il cortometraggio Tarif unique, interpretato tra gli altri da Mathieu Demy. Esordisce alla regia nel 2011 con Une pure affaire, adattamento da Powder dello scrittore inglese Matthew Kneale, mentre l'anno successivo esce Quitte ou double, il suo secondo cortometraggio. Del 2013 è il film Tutta colpa del vulcano (Eyjafjallajökull). Per il 15 dicembre 2014 è prevista l'uscita di Le père Noël.

Filmografia

Regista

Cinema

  • Tarif unique - cortometraggio (2004)
  • Un amico molto speciale (Le père Noël) (2014)
  • Le avventure di Spirou e Fantasio (Les aventures de Spirou et Fantasio) (2018)

Regista e sceneggiatore

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN196297149 · ISNI (EN0000 0004 3139 1032 · GND (DE1061427854 · CONOR.SI (SL249759075