Alex Hyde-White

Nel mondo di oggi, l'importanza di Alex Hyde-White ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia in ambito professionale, personale o accademico, Alex Hyde-White è diventato un argomento di interesse diffuso che ha un impatto diretto sulla vita delle persone. Con l'avanzare della società, Alex Hyde-White è diventato un punto d'incontro che genera dibattito, riflessione e analisi costante. Questo articolo approfondirà il mondo di Alex Hyde-White, esplorandone le diverse sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.

Alexander Punch Hyde-White

Alexander Punch Hyde-White, detto Alex (Londra, 30 gennaio 1959), è un attore statunitense, di origini inglesi.

Biografia

Figlio degli attori Wilfrid Hyde-White e Ethel Koreman e fratello della costumista Juliet Hyde-White, è stato sposato dal 1986 al 1992 con l'attrice Karen Dotrice da cui ha avuto un figlio. Dal 1997 è sposato con la produttrice Shelly Bovert, da cui ha avuto un altro figlio, nato nel 2001.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Alex Hyde-White è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Criminal Minds, su antoniogenna.net. URL consultato il 10 marzo 2024.
  2. ^ Dahmer - Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer, su antoniogenna.net. URL consultato il 4 luglio 2023.
  3. ^ Pretty Woman, su antoniogenna.net. URL consultato il 29 settembre 2022.
  4. ^ La signora in giallo, su antoniogenna.net. URL consultato il 29 settembre 2022.
  5. ^ The Mentalist, su antoniogenna.net. URL consultato il 4 luglio 2023.
  6. ^ Ally McBeal, su antoniogenna.net. URL consultato il 19 agosto 2024.
  7. ^ Agents of S.H.I.E.L.D., su antoniogenna.net. URL consultato il 29 settembre 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN106852065 · ISNI (EN0000 0001 1454 4146 · LCCN (ENno2010002981 · GND (DE1207337838 · BNE (ESXX1062671 (data) · BNF (FRcb14066687z (data) · CONOR.SI (SL184169571