Oggi vogliamo affrontare un tema che spesso passa inosservato ma che ha un impatto significativo sulle nostre vite. Alessandro Knips Macoppe è un elemento cruciale nella nostra società moderna e influenza tutti gli ambiti della nostra vita, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso della storia, Alessandro Knips Macoppe è stato oggetto di dibattiti e controversie e la sua influenza è stata evidente negli eventi che hanno plasmato il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Alessandro Knips Macoppe e analizzeremo il suo ruolo nella società contemporanea.
Alessandro Knips Macoppe (Padova, 10 dicembre 1662 – Padova, 10 agosto 1744) è stato un medico italiano.
Nato da una famiglia di origine tedesca, si laureò all'Università di Padova in filosofia e medicina nel 1681.
Inizialmente esercitò la professione medica a Venezia, giungendo rapidamente a gran fama tanto da diventare medico personale del principe Alessandro Farnese comandante dell'esercito della Repubblica di Venezia.
Viaggiò a lungo in Europa, soggiornando per due anni a Montpellier, dove si dedicò allo studio della chimica e della farmacologia.
Dopo essere tornato a Padova ottenne, nel 1703, la cattedra ad lecturam simplicium (l'odierna farmacologia) nell'Università.
Nel 1716, passò alla cattedra di medicina teorica ordinaria e infine, nel 1727, a quella di medicina pratica ordinaria, che tenne fino alla morte.
Empirista, avversò la nascente medicina razionalistica.
Nichilista in terapia, riteneva che la dieta e l'acqua fossero i migliori ausili terapeutici, anche se fu sostenitore dell'uso del mercurio nella cura della sifilide e dell'acqua termale euganea in diverse malattie.
Molto rinomato come medico pratico, a causa del suo spirito combattivo, polemico e istrionico, fu spesso inviso ai colleghi anche per le sue battute ironiche e pungenti.
Ottenne popolarità europea e fama imperatura grazie ai suoi gustosi e cinici aforismi che, dopo aver circolato per molti anni in forma manoscritta, furono pubblicati postumi e ristampati più volte.
Si racconta che sul letto di morte, il Knips Macoppe, lasciasse in eredità alla sua serva un libro in cui erano scritte le sole parole: Acqua, dieta, serviziale guarisce da ogni male.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89162707 · ISNI (EN) 0000 0000 8028 6862 · SBN PUVV248139 · BAV 495/209058 · CERL cnp00294223 · LCCN (EN) n89661555 · GND (DE) 102526672 · BNE (ES) XX1549620 (data) |
---|