Nel mondo di oggi, Alejandro Lago è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o delle sue implicazioni per il futuro, Alejandro Lago ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Poiché l’interesse per questo argomento continua a crescere, è fondamentale comprenderne ulteriormente l’importanza e le implicazioni, poiché può avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Alejandro Lago e la sua influenza in vari ambiti, dalla cultura all’economia, con l’obiettivo di fornire una visione completa e informata di questo argomento così attuale oggi.
Alejandro Lago | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 87 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eduardo Alejandro Lago Correa (Montevideo, 28 giugno 1979) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo difensore.
Dopo gli inizi nel Centro Atlético Fénix, vince il campionato uruguaiano di calcio con il Penarol nel 2003. Si trasferisce nel Rosenborg nel 2005, insieme al più giovane Sebastián Eguren, ma a causa del poco spazio che si profilava per i due uruguaiani, viene programmato un trasferimento in prestito all'SK Brann, annullato l'8 febbraio 2006 per ragioni psicologiche riguardanti i due.
Nel febbraio 2006 viene comunque mandato in prestito al Club Atlético Bella Vista, in Uruguay, e successivamente all'IFK Göteborg, dal 1º luglio al 31 dicembre 2006. Nel gennaio del 2007 è tornato al Rosenborg. Il 17 gennaio 2012 è passato ai Montevideo Wanderers.[1]
Ha giocato 15 volte con la nazionale di calcio dell'Uruguay dal 2003 venendo incluso nella rosa per la Copa América 2004.