L'argomento Albert Viljam Hagelin ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Albert Viljam Hagelin ha generato un dibattito continuo in diversi settori della società, sia in ambito accademico, politico, economico o culturale. Le opinioni su Albert Viljam Hagelin variano notevolmente e il suo impatto è diventato evidente in vari ambiti. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Albert Viljam Hagelin e la sua influenza oggi, nonché la sua rilevanza storica. Inoltre, analizzeremo il ruolo che Albert Viljam Hagelin svolge nella vita quotidiana delle persone e nella società nel suo complesso.
Albert Viljam Hagelin (Bergen, 24 aprile 1881 – Fortezza di Akershus, 25 maggio 1946) è stato un politico norvegese.
Uomo d'affari e cantante d'opera, fu dal 1935 un esponente dell'Unione Nazionale di Vidkun Quisling.
Ebbe l'incarico di Ministro dell'Interno nel governo collaborazionista guidato da Quisling (1942-1945). A seguito della sconfitta della Germania nella seconda guerra mondiale, venne arrestato dalle autorità norvegesi, condannato a morte per alto tradimento e fucilato[1].
Hagelin fu uno dei soli tre capi filo nazisti norvegesi (gli altri due erano Quisling e Ragnar Skancke) ad essere giustiziati per motivi politici nella purga dei traditori della patria[2]: gli altri 35 infatti si erano macchiati di fatti di sangue o di spionaggio sistematico[3]. La Corte Suprema dichiarò poi quelle condanne a morte incostituzionali.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5092148814306445330009 · ISNI (EN) 0000 0004 8742 2379 · LCCN (EN) no2017021617 · GND (DE) 1132608643 |
---|