Albero di Chankiri

Nell'articolo di oggi parleremo di Albero di Chankiri, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Albero di Chankiri è qualcosa che colpisce molte persone in diversi ambiti della vita, sia nel lavoro, nella famiglia, nella salute o in altri aspetti fondamentali. Scopriremo l'importanza di Albero di Chankiri, le sue implicazioni e le possibili soluzioni. Questo articolo ha lo scopo di far luce su Albero di Chankiri e offrire informazioni pertinenti per aiutare a comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, al fine di fornire una visione globale ed equilibrata. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Albero di Chankiri!

L'albero di Chankiri forse più famoso, situato a Choeung Ek. Sul cartello c'è scritto "Albero di Chankiri contro il quale i boia scaraventavano i bambini"

L'albero di Chankiri o albero delle uccisioni ((EN) Chankiri Tree o Killing Tree) è un albero situato in uno dei numerosi Killing Fields cambogiani del regime degli khmer rossi, contro il quale neonati e bambini venivano scaraventati con forza e uccisi, poiché i loro genitori e parenti erano stati accusati di aver tradito o cospirato contro gli khmer rossi. Ciò era fatto in modo che i bambini "non crescessero e si vendicassero della morte dei loro genitori".[1] Alcuni soldati khmer rossi ridevano e si compiacevano mentre scaraventavano con violenza i bambini contro l'albero, poiché non ridendo e compiacendosi avrebbero mostrato di dispiacersi, e così facendo avrebbero messo a rischio le loro stesse vite.[2]

Note

  1. ^ James A. Tyner e Chris Philo, War, violence, and population: making the body count, Guilford Press, 2009, p. 2, ISBN 978-1-60623-037-4.
  2. ^ Penny Cockerell, Cambodian Shadows, su dartcenter.org, Dart Center for Journalism and Trauma, 1º maggio 2005. URL consultato il 27 Ottobre 2010.

Voci correlate