Nell'articolo di oggi vogliamo approfondire Al Ferguson, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e che ha avuto un impatto sulla società in vari modi. Al Ferguson ha suscitato grande interesse sia tra gli esperti che tra il grande pubblico, provoca dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia, alla politica e alla cultura. Nel corso dell'articolo esploreremo vari aspetti legati a Al Ferguson, analizzandone l'importanza, le implicazioni e le sfide che pone. Inoltre, esamineremo come Al Ferguson si è evoluto nel tempo e la sua influenza sulle attuali dinamiche sociali. Non perdetevi questa analisi completa che farà luce su un fenomeno che continua ad affascinare e ad avere un impatto sulla società.
Al Ferguson (Wexford, 19 aprile 1888 – Long Island, 4 dicembre 1971) è stato un attore e regista irlandese naturalizzato statunitense.
Nato in Irlanda, a Rosslare nella contea di Wexford nel 1888, Al Ferguson emigrò negli Stati Uniti dove lavorò nel cinema. Cominciò a recitare all'epoca del muto, nel 1912, in un film prodotto dalla Selig. Nella sua carriera di attore, durata fino al 1958, comparve in più di trecento film. A metà degli anni venti, diresse quattro pellicole di cui fu anche protagonista. I quattro film furono prodotti dalla J.J. Fleming Productions, una piccola compagnia indipendente attiva dal 1924 al 1925 che ha in catalogo solo 5 film [1].
L'ultima partecipazione di Al Ferguson a un film fu nel western Sfida nella città morta (1958) di John Sturges.
Morì il 4 dicembre 1971 a Long Island, all'età di 83 anni.
Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli
Controllo di autorità | VIAF (EN) 63551079 · ISNI (EN) 0000 0000 3912 6779 · LCCN (EN) no00036161 · GND (DE) 1146981732 |
---|