Nel mondo di oggi, Al Cohn è un argomento che suscita grande interesse e dibattito. L'importanza di Al Cohn ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, poiché il suo impatto copre diversi ambiti della società. Dalle sue implicazioni sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulle relazioni personali, Al Cohn è diventato un argomento di conversazione costante. In questo articolo esploreremo ulteriormente i diversi aspetti legati a Al Cohn, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le possibili conseguenze in futuro.
Al Cohn | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Cool jazz[1] Bebop[1] Big band |
Periodo di attività musicale | anni 1940 – anni 1980 |
Strumento | sassofono tenore |
Etichetta | Coral Records, Mercury Records |
Gruppi | The Birdlanders |
Album pubblicati | 14 |
Studio | 13 |
Live | 1 |
Al Cohn, pseudonimo di Alvin Gilbert Cohn (Brooklyn, 24 novembre 1925 – Stroudsburg, 15 febbraio 1988), è stato un sassofonista, arrangiatore e compositore statunitense.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44484718 · ISNI (EN) 0000 0001 1442 9439 · SBN LO1V265171 · Europeana agent/base/81804 · LCCN (EN) n81071193 · GND (DE) 134349032 · BNE (ES) XX5670884 (data) · BNF (FR) cb13892617p (data) · J9U (EN, HE) 987007324759505171 |
---|