Oggi vogliamo parlare di Al-Hasan al-Askari e di come ha influenzato la società negli ultimi anni. Al-Hasan al-Askari è diventato un argomento di interesse per molte persone, poiché la sua influenza si è diffusa in diversi ambiti, dalla tecnologia alla moda. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave relativi a Al-Hasan al-Askari, inclusa la sua storia, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo come Al-Hasan al-Askari ha influenzato diversi settori e ha generato discussioni sulla sua importanza nella società moderna. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Al-Hasan al-Askari e il suo impatto sul mondo oggi!
Al-Hasan al-Askari | |
---|---|
11º Imam sciita duodecimano e alawita | |
Predecessore | Ali al-Naqi |
Successore | Muhammad al-Mahdi |
Nascita | Medina, 6 dicembre 846 |
Morte | Samarra, 1º gennaio 874 (27 anni) |
al-Ḥasan ibn ʿAlī al-ʿAskarī (in arabo الحسن بن علي العسكر?; Medina, 6 dicembre 846 – Samarra, 1º gennaio 874) è stato l'11° e penultimo Imam sciita.
Il suo nome completo era al-Ḥasan ibn ʿAlī ibn Muḥammad, e fu detto al-ʿAskarī perché era tenuto in residenza obbligata in un campo fortificato (ʿaskar) di Sāmarrāʾ dai suoi acerrimi nemici Abbasidi.
L'Imām al-Ḥasan ibn ʿAlī al-ʿAskarī è stato l'11º Imam degli sciiti imamiti (o duodecimani) e degli alauiti. Nacque a Medina[1][2] e morì a Sāmarrāʾ.
Suo padre era Ali al-Hadi e sua madre Salīl o Ḥudaytha.
Morì avvelenato il 1º gennaio 874, su ordine del Califfo abbaside al-Muʿtamid e fu inumato vicino al padre a Samarra.
La sua biografia completa è divisibile in tre periodi:
Ibn ÷Šahr§¯Šåb, Ma#§lim al- #ulam§", ed. #Abb§s IÎb§l, Tehran 1353/1934, 88
Fu sposato a una schiava, bizantina o africana, di nome Narjis.[4] Dal loro matrimonio nacque il 12º Imam, Muhammad al-Mahdi, che rimase figlio unico.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96972070 · ISNI (EN) 0000 0000 7861 779X · CERL cnp00402324 · LCCN (EN) nr92014932 · GND (DE) 118947265 · J9U (EN, HE) 987007257084605171 |
---|