Aiuto:Link è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Aiuto:Link ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Con opinioni diverse e posizioni contrastanti, questo tema è stato protagonista di numerosi studi, indagini e analisi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione, Aiuto:Link ha lasciato un segno significativo nella storia e ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo Aiuto:Link e analizzeremo il suo impatto sulla società moderna.
Link è una parola inglese dal significato di catena, collegamento, legame. Nel web, sta a indicare un collegamento tra pagine diverse (collegamento ipertestuale).
Nell'ambito di Wikipedia si usano differenti tipi di link, ognuno identificato con un termine specifico per evitare ambiguità.
Un wikilink è un link che punta verso un'altra pagina di Wikipedia, o a una sezione di una pagina.
Gli interwiki (InterWikimedia links) sono speciali wikilink che puntano a una voce su un altro progetto della fondazione Wikimedia (ad esempio, Wikimedia Commons). In caso di collegamento verso una voce su un'altra lingua dello stesso progetto, si parla invece di Interlink (Interlanguage links).
I redirect sono uno strumento per reindirizzare automaticamente da una voce a un'altra, per esempio aprendo la pagina Academy Award si arriva a Premio Oscar senza ulteriori click.
In Wikipedia i codici ISBN vengono automaticamente trasformati in link se scritti in maniera corretta.
In Wikipedia gli indirizzi URL vengono automaticamente interpretati come link. Esistono delle precise politiche sull'uso dei collegamenti esterni.
I link permanenti, detti anche permalink, sono particolari URL che permettono di linkare una particolare revisione di una pagina.