In questo articolo ci addentriamo nell’affascinante mondo di Air Bud 4 - Una zampata vincente, esplorandone le molteplici sfaccettature, il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle origini ad oggi, Air Bud 4 - Una zampata vincente ha rivestito un ruolo fondamentale in diversi ambiti, generando dibattiti, riflessioni ed emozioni tra chi l'ha vissuta. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo la sua influenza sulle diverse culture, la sua importanza nella storia e la sua proiezione nel futuro. Non importa se Air Bud 4 - Una zampata vincente è una persona, un argomento, una data o qualsiasi altro elemento, perché il suo significato trascende i confini e apre infinite possibilità per comprenderne l'essenza e il suo impatto sul mondo che ci circonda.
Air Bud 4 - Una zampata vincente | |
---|---|
Titolo originale | Air Bud: Seventh Inning Fetch |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Canada |
Anno | 2002 |
Durata | 93 min |
Genere | commedia, drammatico, sportivo |
Regia | Robert Vince |
Soggetto | Kevin DiCicco, Paul Tamasy e Aaron Mendelsohn |
Sceneggiatura | Sara Sutton, Stephanie Isherwood, Anne Vince, Anna McRoberts |
Produttore | Anna McRoberts, Robert Vince |
Casa di produzione | Dimension Films, Keystone Family Pictures |
Fotografia | Steve Adelson |
Montaggio | Kelly Herron, Jason Pielak |
Musiche | Brahm Wenger |
Costumi | Cyrus Block |
Interpreti e personaggi | |
|
Air Bud 4 - Una zampata vincente (Air Bud: Seventh Inning Fetch) è un film del 2002 diretto da Robert Vince.
È il quarto sequel del film Air Bud - Campione a quattro zampe del 1997.
Josh è al suo primo anno di college e deve lasciare il suo fedele Buddy alle cure della sorellina Andrea e al resto della famiglia. Andrea entra con l'amica nella squadra di baseball, dopo un inizio non brillante imparerà a giocare con l'aiuto del fedele Buddy entrato anche lui in squadra.