Ahmed Halim

Ahmed Halim è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Nel corso della storia ha suscitato grande interesse e intrighi, suscitando dibattiti, indagini e discussioni appassionate. Dalle sue origini ai giorni nostri, Ahmed Halim ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando individui, comunità e culture in tutti gli angoli del pianeta. Mentre continuiamo a esplorare e scoprire di più su Ahmed Halim, sulle sue implicazioni e sul suo impatto sul mondo moderno, è essenziale comprenderne l'importanza e le implicazioni sulla vita di tutti i giorni. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a Ahmed Halim, esplorandone la storia, la rilevanza attuale e il possibile futuro, per fornire una visione olistica di questo fenomeno.

Ahmed Halim
NazionalitàEgitto (bandiera) Egitto
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
19??Zamalek? (?)
Nazionale
19??-19??Egitto (bandiera) Egitto? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ibrahim Ahmed Halim (in arabo إبراهيم أحمد حليم?; 10 febbraio 1910 – ...) è stato un calciatore egiziano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Prese parte con la Nazionale egiziana ai Mondiali del 1934[1] e ai Giochi Olimpici del 1936[2].

Note

  1. ^ World Cup 1934 finals
  2. ^ Ibrahim Halim Biography and Olympic Results | Olympics at Sports-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 24 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2012).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ahmed Halim, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ahmed Halim, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ahmed Halim, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ahmed Halim, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN14150868073522071203