Nel mondo moderno, Agios Vasileios (Creta) ha assunto un ruolo cruciale nella società contemporanea. Che si tratti di tecnologia, politica, cultura o ambiente, Agios Vasileios (Creta) è diventato un argomento di grande attualità e dibattito. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Agios Vasileios (Creta) ha suscitato l'interesse di accademici, ricercatori, opinion leader e comuni cittadini. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Agios Vasileios (Creta), analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Agios Vasileios (Creta)!
Agios Vasileios comune | |
---|---|
Άγιος Βασίλειος | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Creta |
Unità periferica | Retimo |
Amministrazione | |
Capoluogo | Spili |
Sindaco | Ioannis Tatarakis (Nuova Democrazia) dal 2014 |
Data di istituzione | 2011 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 35°11′52.8″N 24°30′48.24″E |
Superficie | 359 km² |
Abitanti | 7 427 (2011) |
Densità | 20,69 ab./km² |
Frazioni | Finikas, Lambi |
Comuni confinanti | Sfakia, Retimo, Amari, Festo |
Altre informazioni | |
Lingue | Greco |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | PE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Agios Vasileios (in greco Άγιος Βασίλειος?) è un comune della Grecia situato nell'isola di Creta (unità periferica di Retimo) con 8648 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].
È stato istituito a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni.
Nel territorio comunale si presume che possano trovarsi i resti della città di Bionnos.