Nell'articolo di oggi affronteremo il tema Age of Ice, argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Da anni Age of Ice è oggetto di studio e analisi in diversi ambiti, suscitando l'interesse di esperti, professionisti e grande pubblico. La sua rilevanza nel contesto attuale è innegabile e il suo impatto si è fatto sentire in diversi aspetti della società. In questo articolo ci proponiamo quindi di approfondire e analizzare nel dettaglio tutte le sfaccettature di Age of Ice, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.
Age of Ice | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2014 |
Durata | 90 min |
Genere | avventura, azione, fantascienza |
Regia | Emile Edwin Smith |
Sceneggiatura | Emile Edwin Smith |
Produttore | David Michael Latt, David Rimawi, Paul Bales |
Casa di produzione | The Asylum |
Montaggio | Rob Pallatina |
Musiche | Isaac Sprintis |
Scenografia | Nikki Sass |
Costumi | Malgosia Wojtowski |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Age of Ice è un film del 2014 diretto da Emile Edwin Smith.
Film catastrofico statunitense prodotto dalla The Asylum [1][2].
Una serie di improvvisi terremoti squarciano la placca tettonica araba causando un drastico calo delle temperature in tutto il Medio Oriente. La glaciazione improvvisa che segue sconvolge la popolazione e una famiglia di turisti statunitensi, che cerca in tutti i modi di scampare al disastro. I Jones, questo il cognome dei protagonisti, fuggono dalla zona prima in treno e poi in aereo, mentre le piramidi di Giza e la Sfinge vengono ricoperte dai ghiacci.
Il film è stato distribuito il 9 dicembre 2014 negli Stati Uniti d'America.
Il film è stato accolto in modo molto negativo da parte del pubblico: esso, infatti, ha ricevuto un punteggio di 1,8 su IMDb[3] e del 16% su Rotten Tomatoes.[4]