In questo articolo affronteremo il tema Adriano Manzino da diverse prospettive, con l’obiettivo di fornire una visione completa e approfondita di questo argomento. Verranno analizzate le sue origini, l'evoluzione, le implicazioni ed i possibili scenari futuri, nonché la sua rilevanza nella società odierna. Verranno esaminate varie ricerche, studi e opinioni di esperti per fornire al lettore una comprensione completa e aggiornata di Adriano Manzino. Inoltre, verranno presentati esempi concreti e casi di studio per esemplificare concetti teorici e favorire una maggiore comprensione. Ci auguriamo che questo articolo sia utile e interessante per coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Adriano Manzino.
Adriano Manzino | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1962 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Adriano Manzino (Ghislarengo, 16 gennaio 1933) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Dopo aver disputato una gara in Serie A con il Novara nella stagione 1953-1954[1] e due campionati di Promozione marchigiana con la Vis Pesaro, torna a giocare con i piemontesi in Serie B nel 1956-1957, disputando cinque campionati per un totale di 121 presenze e 29 reti[2][3][4][5][6].
Nel 1961 passa al Casale in Serie C.