Oggi, Adolf Koxeder è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita ad oggi, Adolf Koxeder ha generato un grande impatto su diversi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Conoscere meglio Adolf Koxeder è essenziale per comprenderne l'importanza e le ripercussioni che ha nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Adolf Koxeder e la sua importanza nella società moderna, offrendo un’analisi dettagliata della sua influenza in vari ambiti.
Adolf Koxeder | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||||||
Bob ![]() | |||||||||||||||||
Ruolo | Frenatore | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Adolf Koxeder (Innsbruck, 9 ottobre 1934) è un ex bobbista austriaco, medaglia d'argento olimpica a Innsbruck 1964 nel bob a quattro.
Attivo negli anni sessanta come frenatore per la squadra nazionale austriaca, ha gareggiato principalmente negli equipaggi pilotati da Erwin Thaler, con il quale ha ottenuto tutti i suoi più importanti successi.
Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di a Innsbruck 1964, dove vinse la medaglia d'argento nel bob a quattro con Erwin Thaler, Reinhold Durnthaler e Josef Nairz.
Prese inoltre parte ad almeno una edizione dei campionati mondiali, conquistando la medaglia di bronzo nel bob a quattro a Igls 1963 con Erwin Thaler, Reinhold Durnthaler e Josef Nairz.
Agli europei ha invece conquistato tre medaglie: due d'oro, ottenute bob a due a Igls 1967 e a Breuil-Cervinia 1969, e una d'argento, colta nel bob a quattro a Igls 1967.
Nel 1996 venne inoltre insignito della Medaglia d'Argento al Merito della Repubblica Austriaca.[1]