In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Adem Demaçi e ne analizzeremo le molteplici sfaccettature e le possibili implicazioni. Dalle sue origini alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi approfondita di Adem Demaçi per comprenderne l'impatto in diversi ambiti. Affronteremo diverse prospettive e opinioni su Adem Demaçi, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Attraverso questo articolo, speriamo di fornire ai nostri lettori una comprensione più profonda di Adem Demaçi e di promuovere una riflessione critica sulla sua importanza nelle nostre vite.
Adem Demaçi (Podujevo, 26 febbraio 1936 – Pristina, 26 luglio 2018) è stato un politico e scrittore kosovaro albanese, vincitore del Premio Sakharov nel 1991.
È stato Presidente del Consiglio per la Difesa dei Diritti Umani e delle Libertà del Popolo del Kosovo dal 1991 al 1995. È stato anche redattore capo di Zëri, dal 1991 al 1993, una rivista con sede a Prishtina.
Nel 1996 Demaçi è entrato in politica sostituendo Bajram Kosumi come presidente del Partito parlamentare del Kosovo.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79410161 · ISNI (EN) 0000 0001 0060 8479 · LCCN (EN) no90013583 · GND (DE) 119081024 · CONOR.SI (SL) 104082531 |
---|