Ad Salutem Humani

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'entusiasmante mondo di Ad Salutem Humani. Dalle sue origini storiche alla sua attualità, attraverso le sue diverse manifestazioni nel tempo, approfondiremo un'analisi completa che ci permetterà di comprendere l'importanza e l'impatto che Ad Salutem Humani ha avuto in vari ambiti. Inoltre, esamineremo le ragioni della sua popolarità e della sua influenza sulla società, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero derivare dalla sua evoluzione. Preparati a intraprendere un viaggio rivelatore e arricchente attraverso Ad Salutem Humani.

Ad Salutem Humani
Lettera enciclica
Stemma di Papa Pio XI
Stemma di Papa Pio XI
PonteficePapa Pio XI
Data20 aprile 1930
Anno di pontificatoIX
Traduzione del titoloPer la salute del genere umano
Argomenti trattatiCentenario morte di Sant’Agostino
Enciclica papale nºXVI di XXX
Enciclica precedenteDivini Illius Magistri
Enciclica successivaCasti Connubii

Ad Salutem Humani è un'enciclica di papa Pio XI, promulgata il 20 aprile 1930, e scritta in occasione del XV centenario della morte di Sant'Agostino, di cui il Pontefice riassume la vita ed il pensiero.

Viene illustrata l'influenza duratura sulla teologia cristiana, sulla filosofia e sulla cultura occidentale degli scritti del grande padre della Chiesa.[1]

Note

  1. ^ Sant’Agostino maestro di fede, ragione e ricerca di Dio per la Chiesa di oggi - Vatican News, su www.vaticannews.va, 21 novembre 2024. URL consultato il 22 novembre 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN105159474046327660640