Nel mondo di oggi, Acura MDX è una questione che è diventata sempre più rilevante nella sfera sociale, politica ed economica. Il suo impatto è stato così significativo da generare dibattiti, opinioni contrastanti e mobilitazioni in diverse parti del mondo. È una questione che ha generato preoccupazione e preoccupazione tra la popolazione, poiché le sue implicazioni sono di vasta portata e possono influenzare tutti gli aspetti della vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo Acura MDX per comprenderne l'importanza, le sfide e le possibili soluzioni proposte per affrontare questo problema in modo efficace.
Acura MDX | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | crossover SUV |
Produzione | dal 2000 |
Sostituisce la | Acura SLX |
Altre caratteristiche | |
Altro | |
Auto simili | Toyota Highlander |
![]() |
L'Acura MDX,[1] chiamata anche Honda MDX, è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica giapponese Acura a partire dal 2000.
Presentata nel 2000, la prima generazione della MDX condivideva la piattaforma con l'Honda Pilot. L'MDX è stato introdotto sul mercato statunitense il 5 ottobre 2000 in sostituzione della Acura SLX realizzata sulla base della Isuzu Trooper.[2] Nel 2003 sono iniziate le vendute in Giappone e Australia. Ne sono state prodotte quattro generazioni, di cui l'ultima introdotta nel 2021.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2002000560 · J9U (EN, HE) 987007566354005171 |
---|