Acquazzone (film)

Oggi vogliamo parlare di Acquazzone (film). Questo argomento è estremamente attuale oggi e sta suscitando grande interesse in diversi ambiti. Acquazzone (film) ha catturato l'attenzione di molti esperti e persone in tutto il mondo, per la sua importanza e le implicazioni che ha in vari ambiti. In questo articolo esploreremo Acquazzone (film) in modo approfondito, analizzandone i vari aspetti e fornendo informazioni dettagliate affinché i nostri lettori possano comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulla società. Senza dubbio, Acquazzone (film) è un problema che non possiamo ignorare ed è fondamentale affrontarlo da diverse prospettive per comprenderne la portata e prendere decisioni informate.

Acquazzone
Titolo originaleZápor
Lingua originaleungherese
Paese di produzioneUngheria
Anno1961
Durata86 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaAndrás Kovács
SceneggiaturaImre Dobozi
Casa di produzioneHunnia Filmstúdió
FotografiaBarnabás Hegyi
MontaggioZoltán Kerényi
MusicheGyörgy Ránki
ScenografiaBéla Zeichan

József Bauer e József Sáritz

CostumiZsazsa Lázár
TruccoTibor Pásztori e Ottilia Pásztory

Jánosné Száki (hair stylist)

Interpreti e personaggi

Acquazzone (Zápor) è un film del 1961 diretto da András Kovács, qui al suo esordio nella regia.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Hunnia Filmstúdió.

Distribuzione

Uscì nelle sale cinematografiche ungheresi il 19 gennaio 1961.

Collegamenti esterni