In questo articolo esploreremo l'impatto di Aaron March su diversi aspetti della società odierna. Aaron March è diventato negli ultimi anni argomento di interesse e dibattito, generando pareri contrastanti e provocando diverse reazioni nell'opinione pubblica. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Aaron March ha influenzato la cultura, l'economia, la politica e altri campi rilevanti. Inoltre, discuteremo le implicazioni a breve e lungo termine di Aaron March, nonché le possibili prospettive per il futuro. Questo articolo mira a fornire una visione completa e dettagliata su Aaron March, evidenziandone la rilevanza nella società contemporanea.
Aaron March | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||
Peso | 90 kg | ||||||||||||||
Snowboard ![]() | |||||||||||||||
Specialità | Slalom parallelo, slalom gigante parallelo | ||||||||||||||
Squadra | C.S. Esercito | ||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2025 | |||||||||||||||
Aaron March (Bressanone, 14 maggio 1986) è uno snowboarder italiano.
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito nella Coppa del Mondo di snowboard il 14 marzo 2004 nel gigante parallelo di Bardonecchia giungendo 57º. Il 6 marzo 2010 conquista il primo podio in Coppa del Mondo, salendo sul gradino più alto del podio nello slalom parallelo disputato a Mosca.
Ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 ottenendo come miglior risultato un 4º posto nello slalom e a nove edizioni dei Mondiali durante i quali, come miglior prestazione, può vantare la vittoria nello slalom parallelo a squadre a Bakuriani 2023 in coppia con Nadya Ochner[1] oltre al bronzo nello slalom parallelo di Engadina 2025.
Nella 2021 si aggiudica la Coppa del Mondo di parallelo e, per la seconda volta in carriera, quella di slalom parallelo, già vinta nel 2017.
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
6 marzo 2010 | Mosca | ![]() |
PSL |
12 gennaio 2021 | Bad Gastein | ![]() |
PSL |
20 marzo 2021 | Berchtesgdaen | ![]() |
PSL |
14 gennaio 2025 | Bad Gastein | ![]() |
PSL |
Legenda:
PSL = Slalom parallelo