Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di A hora e a vez de Augusto Matraga. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. A hora e a vez de Augusto Matraga è stato oggetto di interesse e studio in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle arti. Nel corso della storia, A hora e a vez de Augusto Matraga ha avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzandone le credenze, i costumi e gli stili di vita. In questo articolo esploreremo tutte le sfaccettature di A hora e a vez de Augusto Matraga, dal suo significato alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo argomento molto rilevante. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di A hora e a vez de Augusto Matraga.
A hora e a vez de Augusto Matraga | |
---|---|
Paese di produzione | Brasile |
Anno | 1965 |
Durata | 109 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Roberto Santos |
Soggetto | J. Guimarães Rosa |
Sceneggiatura | Gianfrancesco Guarnieri e Roberto Santos |
Fotografia | Hélio Silva |
Montaggio | Silvio Renoldi |
Musiche | Geraldo Vandré |
Interpreti e personaggi | |
|
A hora e a vez de Augusto Matraga è un film del 1965 diretto da Roberto Santos.