AT&T Mobility

Nel mondo di oggi, AT&T Mobility è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, AT&T Mobility si è posizionato come tema centrale in vari ambiti della vita quotidiana. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, AT&T Mobility ha acquisito un'importanza cruciale e ha generato dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a AT&T Mobility, dalla sua origine ed evoluzione fino ai suoi effetti sulla società moderna. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su AT&T Mobility, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.

AT&T Mobility LLC
Logo
Logo
La sede di AT&T Mobility a Brookhaven
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaLimited liability company
Fondazione2000
Sede principaleBrookhaven
GruppoAT&T
SettoreTelecomunicazioni
ProdottiTelefonia, Internet
Dipendenti75 000 (2015)
Sito webwww.att.com/wireless/ e www.att.com.mx/

AT&T Mobility (fino al 2007 Cingular Wireless) è il nome utilizzato dalla sussidiaria di AT&T.

È la seconda compagnia mobile negli Stati Uniti con più di 107 milioni di abbonati. Fu fondata nel 2000. La compagnia ha la più grande rete digitale vocale e dati negli Stati Uniti.

Era in precedenza una joint venture tra AT&T e BellSouth. Dopo l'acquisto nel marzo 2006 di BellSouth da parte di AT&T, il controllo di Cingular, nel dicembre dello stesso anno, è passato direttamente ad AT&T, cambiando poi nome nel 2007.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Cingular Wireless, su cingular.com. URL consultato il 28 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN154923041 · ISNI (EN0000 0001 0365 7639 · LCCN (ENn94018570