AMC Networks International Zone è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso degli anni, questo argomento è diventato rilevante in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Ci sono opinioni discordanti su AMC Networks International Zone, alcuni lo considerano positivo mentre altri lo vedono come un problema. Tuttavia, è importante analizzare a fondo tutti gli aspetti di AMC Networks International Zone per comprenderne il vero impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e affronteremo gli aspetti chiave relativi a AMC Networks International Zone, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
AMC Networks International Zone | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società controllata |
Fondazione | 8 luglio 2014 |
Sede principale | Londra |
Settore | Media |
Sito web | www.amcnetworks.com/amc-networks-international/ |
AMC Networks International – Zone (EMEA) (precedentemente conosciuto come Chello Zone, Zone Vision e Zone Media) è un gruppo televisivo britannico specializzato nell'ideazione, produzione e realizzazione di canali televisivi tematici, fondato nel 1991 da Chris Wronski e di proprietà di AMC Networks International.
La società è stata fondata per distribuire programmi televisivi nell'Europa orientale, ma ora è presente in 138 paesi. Opera canali sotto 7 marchi, anche se con alcune limitazioni a determinati paesi e fornisce 22 tracce audio.
Nel 2006 l'azienda ha cambiato il nome da Zone Vision Network a Zonemedia.
Nell'ottobre 2007 l'azienda ha cambiato di nuovo il nome, da Zonemedia a Chello Zone.
Il 28 ottobre 2013, AMC Networks ha annunciato di voler acquisire Chellomedia (eccetto la sua divisione del Benelux) da Liberty Global per circa 1,04 miliardi di dollari.[1] L'acquisizione è stata completata l'11 febbraio 2014.
L'8 luglio 2014, AMC Networks rinomina Chello Zone in AMC Networks International – Zone (EMEA).[2][3][4]