38 (numero)

Questo articolo analizza l'importanza di 38 (numero) nella società odierna. 38 (numero) è stato un tema ricorrente in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per l'istruzione e l'ambiente. È un argomento che negli anni ha generato dibattiti, controversie e nuove scoperte. 38 (numero) si è rivelato fondamentale nella vita delle persone, influenzando le loro decisioni, il loro modo di vivere e il loro modo di affrontare le sfide quotidiane. Questo articolo esaminerà come 38 (numero) si è evoluto nel tempo e quale impatto ha avuto sulla società. Inoltre, verranno esplorate le proiezioni future di 38 (numero) e la sua possibile influenza sulla vita di tutti i giorni.

Disambiguazione – "Trentotto" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 38 (disambigua).
38
CardinaleTrentotto
OrdinaleTrentottesimo, -a
Fattori38 = 2 × 19
Numero romanoXXXVIII
Numero binario100110
Numero esadecimale26
Valori di funzioni aritmetiche
φ(38) = 18 τ(38) = 4 σ(38) = 60
π(38) = 12 μ(38) = 1 M(38) = -1

Trentotto (cf. latino duodequadraginta, greco ὀκτὼ καὶ τριάκοντα) è il numero naturale dopo il 37 e prima del 39.

Proprietà matematiche

Astronomia

Astronautica

Chimica

Simbologia

Smorfia

  • Nella smorfia il numero 38 sono 'E mazzate (le bastonario).

Giochi

  • La rotella della roulette americana ha trentotto scanalature.

Altri progetti