Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di 2 Become 1. Che si tratti di un argomento di attualità, di un personaggio pubblico o di un evento storico, 2 Become 1 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti relativi a 2 Become 1, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Indipendentemente dal fatto che tu sia un esperto in materia o che tu stia appena iniziando a scoprirlo, ti invitiamo a immergerti in questo entusiasmante viaggio per comprendere meglio il significato e l'attualità di 2 Become 1 nel nostro tempo.
2 Become 1 singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Spice Girls |
Pubblicazione | 12 dicembre 1996(Giappone) 16 dicembre 1996 (UK) 31 marzo 1997 (Australia) 29 luglio 1997 (Nord America) |
Durata | 4:00 |
Album di provenienza | Spice |
Genere | Pop |
Etichetta | Virgin |
Produttore | Richard Stannard, Matt Rowe |
Registrazione | 1996 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 700 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 1 110 000+) |
Spice Girls - cronologia | |
Singolo successivo
|
2 Become 1 è un singolo del gruppo britannico delle Spice Girls, pubblicato nel 1996 dalla Virgin Records e terzo estratto dall'album Spice.
Il brano è stato scritto dalle ragazze insieme a Richard Stannard e Matt Rowe. È la prima ballata del gruppo ad essere stata pubblicata come singolo ed era totalmente diversa dai precedenti singoli che avevano un'attitudine dance. In questa canzone, il testo è più profondo ed esprime la forza che può nascere dall'unione di due persone in una sola attraverso l'atto sessuale.
Del brano esistono tre versioni diverse, due delle quali sono dovute al fatto che la comunità LGBT si era affezionata al gruppo e perciò si è deciso di cambiare una frase del testo. Nella versione contenuta nell'album, infatti, Geri Halliwell canta la frase any deal that we endeavour/boys and girls feel good together, facendo riferimento all'unione di un ragazzo con una ragazza. Nella single version invece quella frase è cantata da Victoria Adams, e le parole vengono cambiate in once again if we endeavour/love will bring us back together, eliminando così il riferimento ad un'unione esclusivamente eterosessuale.
Un'ulteriore versione del brano è quella spagnola, intitolata sempre 2 Become 1 ma cantata tutta in lingua spagnola, che è stata pubblicata nei paesi di lingua madre spagnola. Attualmente rimane l'unica canzone del gruppo ad essere stata interamente tradotta in spagnolo.
La canzone è stata inoltre re-interpretata da numerosi artisti, tra cui il chitarrista Paul Gilbert e la stessa Spice Girl Emma Bunton in qualità di solista.
Il singolo della canzone è stato pubblicato il 16 dicembre 1996 in Inghilterra e nel resto del mondo, ad esclusione di USA e Canada dove fu pubblicato il 29 luglio 1997.
Anche se il genere di questo brano era totalmente opposto ai precedenti, conquista le prime quindici posizioni delle classifiche di tutti i paesi in cui è stata pubblicata,[8] conquistando in particolare il primo posto in Regno Unito. Disco Di Platino in Uk (1,093,000).[9]
Questi sono i formati e le relative tracklist delle principali pubblicazioni del singolo:[10]
Il videoclip vede protagoniste le cinque cantanti in Times Square, a New York, che cantano il loro pezzo lento tra luci colorate e macchine che si muovono velocemente. Le inquadrature ritraggono sia le Spice da sole, sia in gruppo e vengono intervallate da alcune scene di amanti che vivono la loro intimità.
Paese | Posizione massima |
---|---|
Regno Unito[9] | 1 |
Irlanda[11] | 1 |
Colombia[12] | 1 |
Paesi Bassi[8] | 2 |
Australia[8] | 2 |
Norvegia[8] | 3 |
Nuova Zelanda[8] | 3 |
Belgio (Vallonia)[8] | 3 |
Francia[8] | 4 |
Belgio (Vallonia)[8] | 5 |
Italia[13] | 6 |
Svezia[8] | 7 |
Austria[8] | 9 |
Finlandia[8] | 9 |
Svizzera[8] | 10 |
Belgio (Fiandre)[8] | 11 |
Classifica di fine anno | Posizione |
---|---|
Italia[14] | 73 |