2K Games

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di 2K Games e ne scopriremo le molteplici sfaccettature e significati. 2K Games è un argomento che affascina l'umanità da tempo immemorabile, i suoi aspetti e le sue caratteristiche sono stati oggetto di studio, dibattito e riflessione nel corso della storia. Attraverso questo articolo approfondiremo i diversi approcci e prospettive che sono stati dati a 2K Games, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza a livello personale. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di 2K Games, un argomento che senza dubbio ci invita a riflettere e mettere in discussione la nostra realtà.

2K Games
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaSussidiaria
Fondazione25 gennaio 2005
Sede principaleNovato
GruppoTake Two Interactive
Persone chiaveDavid Ismailer (Presidente)[1]
SettoreInformatico
Prodottivideogiochi
Dipendenti3353 (2025[2])
Sito webwww.2k.com/en-US/

2K Games è un'azienda statunitense produttrice di videogiochi sussidiaria della Take Two Interactive. L'azienda venne creata il 25 gennaio 2005 dopo che la Take-Two ebbe acquisito la Visual Concepts e la Kush Games sussidiaria della SEGA per 24 milioni di dollari statunitensi.

Il nome 2K Games deriva dalla linea di videogiochi della Visual Concepts. L'etichetta pubblica una varietà di videogiochi per computer e console sviluppati internamente ed esternamente.

Gli studi Visual Concepts, Kush Games e Indie Built sono sotto gestione della 2K Sports un'altra sussidiaria della Take Two Interactive.

Storia

Il 24 gennaio 2005, Take-Two Interactive annunciò l'acquisizione di Visual Concepts, lo sviluppatore di serie di videogiochi sportivi come NBA 2K, NHL 2K e MLB 2K. Take-Two pagò a Sega 24 milioni di dollari per lo studio. Il giorno seguente, la società fondò l'etichetta editoriale 2K, composta dalle sotto-etichette 2K Games e 2K Sports, con quest'ultima focalizzata sui giochi sportivi.[3] Visual Concepts e Kush Games, insieme a Indie Built, Venom Games,[4] PopTop Software e Frog City Software, divennero studi della nuova etichetta, che assorbì anche lo staff di Take-Two Licensing.[3] Nel gennaio 2006, le parti amministrative e di marketing degli uffici di 2K a New York City furono gravemente danneggiate da un incendio.[5] Nel giugno 2007, la società chiuse questi uffici e si trasferì a Novato, in California, avvicinandosi a Visual Concepts.[6] Una terza sottoetichetta, 2K Play, fu fondata con un focus sui giochi casual nel settembre 2007, con Take-Two che annunciò una partnership con Nickelodeon per giochi su licenza basati sui programmi TV di quest'ultima. 2K Play assorbì anche tutte le risorse dell'editore di fascia bassa di Take-Two Global Star Software, tra cui lo studio Cat Daddy Games, il gioco Carnival Games e i giochi basati su Deal or No Deal. Nel gennaio 2013, 2K ottenne i diritti per pubblicare videogiochi basati sulla società di wrestling professionistico WWE.[7]

Nel marzo 2021, 2K ha acquisito HB Studios, che in precedenza aveva sviluppato The Golf Club 2019 con PGA Tour e PGA Tour 2K21,Inoltre, 2K ha annunciato di aver ottenuto un contratto con Tiger Woods, che in precedenza era stato una figura chiave per la serie PGA Tour di Electronic Arts, come direttore esecutivo e consulente per i futuri giochi PGA Tour 2K.[8][9] Più tardi quel mese, 2K ha acquistato la divisione giochi di HookBang ad Austin, in Texas, che in passato aveva supportato il lavoro sulla serie NBA 2K . Lo studio è stato trasferito in una nuova sede ad Austin e rinominato Visual Concepts Austin.[10]

Videogiochi

Studi interni

Studi chiusi

Note

  1. ^ (EN) Take-Two appoints David Ismailer as president of 2K Games, su gamedeveloper.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  2. ^ (EN) 2K Management, su rocketreach.co. URL consultato il 1º marzo 2025.
  3. ^ a b (EN) Take-Two Acquires Visual Concepts, Announces 2K Games Brand, su gamedeveloper.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  4. ^ (EN) Venom Games - Moby Games, su mobygames.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  5. ^ (EN) 2K Games Office Damaged in Fire, su ign.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  6. ^ (EN) Take-Two closing New York 2K office, su gamesindustry.biz. URL consultato l'8 marzo 2025.
  7. ^ (EN) 2K Games gain WWE franchise publishing rights, su nintendo-insider.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  8. ^ (EN) 2K Sports acquires HB Studios, signs PGA Tour 2K deal with Tiger Woods, su venturebeat.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  9. ^ (EN) 2K acquires PGA Tour 2K21 developer HB Studios and inks Tiger Woods partnership, su gamedeveloper.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  10. ^ 2K Games compra HookBang, diventerà Visual Concepts Austin, su everyeye.it. URL consultato l'8 marzo 2025.
  11. ^ (EN) Major League Baseball 2K5, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  12. ^ (EN) Ford Mustang: The Legend Lives (2005), su igcd.net. URL consultato il 1º marzo 2025.
  13. ^ (EN) Motocross Mania 3, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  14. ^ (EN) NHL 2K6 (PS2), su ps2.gamespy.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  15. ^ (EN) NHL 2K6 (Xbox), su xbox.gamespy.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  16. ^ (EN) NBA 2K6 (PS2), su ps2.gamespy.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  17. ^ (EN) NBA 2K6 (Xbox), su xbox.gamespy.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  18. ^ Recensione - NBA 2K6 (360), su mondoxbox.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  19. ^ (EN) Shattered Union Gameplay, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  20. ^ Zathura, su multiplayer.it. URL consultato il 1º marzo 2025.
  21. ^ Torino 2006, arriva il gioco delle Olimpiadi, su everyeye.it. URL consultato il 1º marzo 2025.
  22. ^ (EN) 2K Games Announces Co-Publishing Agreement For The Elder Scrolls® IV: Oblivion™, su gamesindustry.biz. URL consultato il 1º marzo 2025.
  23. ^ (EN) Dungeon Siege II: Broken World, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  24. ^ Dungeon Siege: Throne of Agony, su multiplayer.it. URL consultato il 1º marzo 2025.
  25. ^ (EN) The Bigs, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  26. ^ Scegli i migliori del 2008!, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 32, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  27. ^ (EN) NHL 2K8, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  28. ^ (EN) MLB 2K8, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  29. ^ (EN) NHL 2K9, su metacritic.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  30. ^ (EN) The Bigs 2, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  31. ^ (EN) NHL 2K10, su metacritic.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  32. ^ (EN) MLB 2K10 (PS3, PC, Xbox 360), su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  33. ^ (EN) MLB 2K10 (Nintendo DS), su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  34. ^ (EN) MLB 2K10 (Wii), su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  35. ^ (EN) NHL 2K11 (Wii), su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  36. ^ (EN) NHL 2K11 (iOS), su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  37. ^ (EN) MLB 2K11, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  38. ^ (EN) MLB 2K12, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  39. ^ (EN) MLB 2K13, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  40. ^ (EN) NHL 2K Mobile, su ign.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  41. ^ (EN) Bioshock: The Collection, su 2k.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  42. ^ (EN) PGA Tour 2K21, su 2k.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  43. ^ (EN) NBA 2K21, su 2k.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  44. ^ (EN) NBA 2K23, su 2k.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  45. ^ (EN) PGA Tour 2K23, su 2k.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  46. ^ (EN) NBA 2K24, su 2k.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  47. ^ NBA 2K25 (Nintendo Switch), su nintendo.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  48. ^ (EN) NBA 2K25, su 2k.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  49. ^ (EN) 2K Chengdu, su 2kchengdu.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  50. ^ (EN) 2K Marin, su blog.playstation.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  51. ^ (EN) Cloud Chamber Studios, su cloudchamberstudios.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  52. ^ (EN) Matt Martin, Venom Games to close doors this month?, su gamesindustry.biz. URL consultato il 1º marzo 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni