0871

In questo articolo approfondiremo l’affascinante mondo di 0871, un argomento che nel tempo ha suscitato l’interesse e la curiosità di innumerevoli persone. 0871 è un elemento presente in vari aspetti della vita quotidiana, dalla storia alla scienza, passando per l'arte e la cultura. In questa direzione esploreremo i diversi aspetti che rendono 0871 un argomento meritevole di essere affrontato e analizzato nel dettaglio. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e conoscenza che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza di 0871 nel mondo che ci circonda.

0871 è il prefisso telefonico del distretto di Chieti[1].

Il distretto comprende la parte occidentale della provincia di Chieti. Confina con i distretti di Pescara (085) a ovest e a nord e di Lanciano (0872) a est e a sud.

Aree locali e comuni

Il distretto di Chieti comprende 26 comuni suddivisi nelle 2 aree locali di Chieti e Guardiagrele (ex settori di Canosa Sannita, Guardiagrele e Miglianico). I comuni compresi nel distretto sono: Ari, Arielli, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella, Casalincontrada, Chieti, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Filetto, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Miglianico, Orsogna, Palombaro, Pennapiedimonte, Poggiofiorito, Pretoro, Rapino, Ripa Teatina, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina, Tollo, Torrevecchia Teatina, Vacri e Villamagna[2].

Note

  1. ^ Delibera n. 8/01/CIR (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  2. ^ Elenco sulle Pagine Bianche.